Dr.Michele Cannavò

Psichiatra, PhD, Psicoterapeuta della Gestalt, Supervisore

 

“L’incontro con il paziente rappresenta per me il camminare su un ponte tibetano, con continui aggiustamenti, guardandosi, rischiando di cadere ogni attimo al fine di godere della bellezza dell’incontro e del percorso di avvicinamento fatto. ​Un poter guardare finalmente insieme tutto quello che ci circonda.”

Dr Michele Cannavò – PhD, Psichiatra Psicoterapeuta della Gestalt

 

Il Dott. Michele Cannavò è un qualificato psichiatra specializzato presso Università di Catania e psicoterapeuta della Gestalt. Si è formato con Margherita Spagnuolo Lobb, Giovanni Salonia, Gianni Francesetti, Piero Cavaleri, Carmen Vasquez Bandin, J. Marie Robine, Carl Hodges presso l’Istituto di Gestalt H.C.C. Dottorato in Medicina Neurovegetativa con il Prof. Aguglia presso Università di Catania. Cultore della materia nella Facoltà di scienze della formazione presso Università di Catania. Autore di diverse pubblicazioni in ambito medico psichiatrico, ricerca e psicoterapia (circa 50) capitoli in libri e un libro.

Past Segretario dell’EAGT (European Association Gestalt Therapy). Relatore e conduttore di workshop in più di 70 eventi in congressi nazionali e internazionali. Past Presidente della SIPG (Società Italiana Psicoterapia Gestalt). Membro del comitato di ricerca in psicoterapia delle EAGT. Ha frequentato training bi-annuale di Developmental Somatic Psychotherapy a New York con Ruella Frank, ha concluso un Training Internazionale di Psicopatologia (Gestalt Therapy approach to Psychopathology and contemporary Disturbances) e un training internazionale a Berlino con Julianne Apple Opper con tema Relational Living Body Psychotherapy. Ha completato un corso annuale di approfondimento in fototerapia e fotografia sociale con acquisizione di specializzazione in phototherapy techniques di Judy Weiser corso base di Caviardage di Tina Festa e fondamenti di photolangage presso NetFo di Perugia. Ha concluso un corso base di mindfullness. Conseguito master di secondo livello presso l’Università di Roma- Torvergata in Neuroestetica. Corso di 1° livello in EMDR e specializzazione in Flash Tecnique. Docenza Univarsitaria nel corso di laurea in tecnici della riabilitazione psichiatrica in: Fotografia, cinema e televisione e psichiatria, espressione corporea e danzamovimento terapia, presso l’università di Catania.

michele cannavo medico psichiatra psicoterapeuta sicilia catania caltanissetta100

Didattica

Didatta e supervisore presso l’Istituto di psicoterapia della Gestalt H.C.C Italy con specificità relativa ai processi corporei, ai gruppi, alla psicopatologia e all’utilizzo delle immagini in terapia. Docenza in Neuroscienze. Coordinatore didattico master breve in arte terapia dell’ Istituto di Gestalt HCC Italy.

Gruppi

Ha condotto gruppi di psicoterapia presso l’ambulatorio di disturbi del comportamento alimentare della Prof.ssa Carmela Calandra e da diversi anni in studio privato si è occupato di co-condurre gruppi sulla consapevolezza corporea. Collabora a diversi gruppi di ricerca sia in ambito psicoterapico che sociale.

michele cannavo medico psichiatra psicoterapeuta sicilia catania caltanissetta 16

Altro

Ha co-curato per diverse comunità residenziali la costruzione di percorsi terapeutici e gruppi di psicoterapia per soggetti psicotici. Più di 15 anni di esperienza in tale ambito con la direzione sanitaria della Comunità CTA La Grazia.

Cura e prepara percorsi di supervisione e formazione per personale di strutture sanitarie e aziendali trattando i seguenti temi: psicopatologia, organizzazione delle strutture sanitarie, empatia, comunicazione, leadership, corporeità, creatività, consapevolezza, neuroscienze applicate alla comunicazione, uso delle immagini e dei video nei gruppi. Collabora con SOU e Farm Cultural Park in progetti e docenze presso la scuola di architettura per bambini

Da diversi anni ha iniziato a coniugare la passione della fotografia alla psicoterapia, ai gruppi e ai processi corporei. Ha presentato per le città siciliane esperimenti creativi dove un ruolo centrale è stato sempre dato all’osservatore. Ha condotto un programma in una radio locale con temi che riguardano la psicoterapia, l’arte e il cinema. Organizza cineforum di tipo clinico sia a Caltanissetta che a Catania.

In occasione delle presentazioni del suo libro Scatti di Luce: viaggi e incontri di uno psicoterapeuta (Festamobile, 2016) ha iniziato a sperimentarsi in laboratori di espressione creativa attraverso l’uso delle immagini, della fotografia e della scrittura.

Scrivimi

Invia un messaggio tramite il modulo contatti

Privacy Policy

13 + 4 =

Contattami

Contattami mediante la modalità a te più comoda

Social

Seguimi sui social per ricevere novità

Pin It on Pinterest

Share This