Disturbi del Sonno
Autore: Cannavò Michele
Data: 12 Gennaio 2020
Disturbi del sonno
Disturbi del sonno:
Una recente ricerca ha rilevato che gli italiani non riescono a riposare bene durante la notte, circostanza che determina una serie di conseguenze assai negative per la loro qualità della vita. Scopriamo insieme cosa sono i disturbi del sonno.
In via preliminare è opportuno sottolineare che è il sonno è un processo biologico articolato, che consente all’organismo di godere di uno stato di benessere psicologico e fisico. Quando esso viene a mancare o comunque risulta alterato, il soggetto ne risente nelle ore diurne, con effetti negativi sul tono dell’umore, sulla salute e sulla qualità delle proprie prestazioni.
I disturbi del sonno non vanno sottovalutati
Una carenza di sonno può determinare astenia cronica, un calo significativo della capacità di attenzione e di concentrazione e un aumento del livello di irritabilità. Qualora il disturbo si protragga nel tempo possono manifestarsi una serie di problematiche anche piuttosto serie. Ne consegue che i disturbi del sonno non devono mai essere sottovalutati, se si vogliono evitare ripercussioni negative in ambito lavorativo e sociale e se si desidera preservare la propria salute. Un cattivo riposo, infatti, può favorire le infezioni, la comparsa di patologie metaboliche e di disturbi cardiovascolari.
Gli esperti suddividono i disturbi del sonno in due principali categorie: le dissonnie e le parasonnie.
Le prime sono anomalie della quantità e della qualità del riposo (si pensi, ad esempio, all’insonnia o alla narcolessia); le seconde, invece, sono comportamenti anomali che si manifestano durante il sonno (si pensi, ad esempio, al sonnambulismo).
Disturbi del sonno a Catania: come curarsi
Coloro che soffrono di disturbi del sonno a Catania possono rivolgersi a uno specialista del settore per trovare la soluzione terapeutica più efficace per il loro problema.
Un intervento tempestivo, infatti, è essenziale per evitare che i disturbi del sonno diano luogo a conseguenze dannose per la salute.
Altri articoli
Scrivimi
Invia un messaggio tramite il modulo contatti
Contattami
Contattami mediante la modalità a te più comoda
Phone - WhatsApp
Email - PEC
michele.cannavo@pec.it
Social
Seguimi sui social per ricevere novità